Influenza, la carica dei 262 virus 'cugini', cosa sono e come gestirli
Attesi 10 mln di casi - Tampone e mascherina sì o no? La guida del virologo Pregliasco
Influenza, lei sopporta lui vuole l'antibiotico, così il virus divide uomini e donne
Ma brodo di pollo e vitamine annullano i gap di genere, indagine scatta la foto della coppia che si ammala
Tumori, Ai rivoluziona screening mammografico, 'può sostituirsi al medico'
Studio dimostra che 'può lavorare al posto di uno dei due specialisti che leggono il referto'
Cancro al cervello, scoperto un indice che predice la sopravvivenza
Italia guida studio internazionale, più speranze se il glioblastoma colpisce un'area a bassa densità di fibre
Giovanni Scambia presidente eletto Collegio italiano chirurghi
Succede a Diego Foschi, che lascia il Collegio dopo averlo guidato in uno dei momenti più delicati e declinati
Giornata mondiale Alzheimer, il punto sulle terapie innovative
Paolo Rossini, direttore Neuroscienze e dell’Irccs San Raffaele di Roma, passa in rassegna alcune molecole
Aiop, contro liste attesa agenda unica prenotazioni e stop tetto spesa
"unire le agende delle prenotazioni delle due componenti di diritto pubblico e privato del Ssn"
PolMi, un modello matematico del cuore rivoluzionerà studi e terapie
Si chiama iHeart Simulator
Infezioni emergenti, 450mila euro per scienziati a metà carriera
Al via bando Fondazioni Inf-Act e Armenise-Harvard, candidature aperte da oggi al 15 ottobre
Ricerca, su Science caso Schillaci, 'esperti confermano prove immagini duplicate'
'Non chiaro se c'è intenzionalità, ma mette in dubbio accuratezza altri risultati sperimentali del laboratorio'
Covid più grave in chi ha geni Neanderthal, studio a Bergamo
Remuzzi, 'un tempo forse proteggevano da infezioni, ora causano eccesso risposta immune' - Maxi analisi su Dna popolazione epicentro pandemia
Tumori, scoperti i geni del rischio leucemia nei bimbi con sindrome di Down
Scienziati italiani in studio internazionale che apre alla speranza di cure più efficaci e tollerate
Dalla medicina spaziale il segreto contro l'invecchiamento
A Firenze esperti internazionali al convegno 'Costruire una civiltà nello spazio'
Ricerca, addio a Ian Wilmut, 'papà' della pecora clonata Dolly
Morto a 79 anni lo scienziato che guidò lo storico progetto
Al via congresso chirurghi ospedalieri, focus su liste attesa e formazione
Dal 10 al 13 settembre a Roma 41° Congresso nazionale Acoi - Una sfida capitale, boom di iscritti
Neuropsichiatri, +27% comportamenti autolesivi e suicidari rispetto a pre-Covid
L'allarme della Sinpia in vista della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
Da imbianchino a golfista aumentano 'crack' spalla, novità in chirurgia
A Roma congresso internazionale con oltre 2.100 specialisti, 'in crescita protesi ma ancora 1/15 rispetto a ginocchio e anca'
Covid, 'Pirola sembra meno infettiva ma sfugge ad anticorpi XBB': primi dati
Scienziato Yunlong Cao, 'efficacia vaccini aggiornati va monitorata ma BA.2.86 potrebbe non prevalere rapidamente'
Meccanismo autoimmune dietro postumi cuore, italiani svelano arma Long Covid
Alcune cellule immunitarie 'spengono freno' che impedisce loro di attaccare organismo, potrebbe spiegare varietà sintomi
Contratto medici, Anaao e Cimo-Fesmed 'pronti a firma se accolte nostre proposte'
Orario di lavoro e fondi i nodi ancora da sciogliere per il rinnovo
Obesità, ernia iatale e reflusso, '3 interventi in 1' con nuova tecnica
In Italia oltre 4 mln obesi, nel 50% coesistono anche le altre condizioni patologiche
Identificata una 'firma molecolare' per diagnosi Sla, studio Cnr
Prelevando cellule del tessuto connettivo - fibroblasti cutanei - da pazienti colpiti dalla malattia
Tumori, tsunami di luce laser per trattamenti non invasivi
Ricerca di Sapienza, Cattolica, Cnr e Gemelli apre a a nuove tecniche di fototerapia
Tredici mln italiani soffrono di dolore cronico, neurologi 'no cure fai da te'
Tema al centro del Congresso nazionale della Sno, la Società dei neurologi, neurochirurghi neuroradiologi ospedalieri italiani, in programma a Firenze dal 27 al 30 settembre
Obesità, esperti 'nuovi farmaci non sono alternativi al bisturi'
Angrisani, 'in Italia 30mila interventi l’anno, meno di un paziente obeso su 1.000'
Medici sui social, 'doppio profilo, no consigli cure né pazienti-amici'
Le raccomandazioni del Gruppo di lavoro Ict della Fnomceo
L'esperto digitale, 'telemedicina solo formando medici e pazienti'
Pillon (Aisdet), 'non va calata dall'alto, serve coinvolgimento associazioni'
Ai promossa in screening seno, è brava come 2 radiologi
Positivi i dati preliminari del primo confronto diretto, quasi dimezzato il carico di lavoro degli operatori
Endocrinologi, 'tracce Pfas e altri interferenti in sangue donne incinte e cordone'
Esperti Ame, 'rafforzare ricerca per prevenire danni'